Biancheria da bagno personalizzata: come si crea?

23 Luglio 2025


Accappatoi, teli bagno e asciugamani personalizzati: 3 tecniche a confronto. Scoprile nel dettaglio e contattaci per un preventivo senza impegno.

Biancheria Da Bagno Tecniche Di Lavorazione

Proporre ai clienti una biancheria da bagno personalizzata permette un’esperienza più esclusiva e aumenta il valore di una struttura ricettiva. É proprio per offrire ai clienti soggiorni e trattamenti più elitari che negli ultimi anni hotel, SPA e centri estetici optano per asciugamani, teli bagno e accappatoi personalizzati; ma come si realizzano gli articoli in spugna su misura? E quale è la tecnica migliore per personalizzare la biancheria da bagno? Scopriamolo insieme!

 

La biancheria da bagno stampata

Una delle tecniche di personalizzazione per la biancheria da bagno è la stampa, una soluzione moderna e versatile, che permette di riprodurre loghi, grafiche e testi anche molto dettagliati con un’ampia varietà di effetti cromatici.

In questo caso, il tessuto in spugna viene realizzato con filati di cotone grezzo, tinto con tonalità monocromatiche e successivamente “dipinto” tramite apposite stampanti.

Il risultato finale può essere di grande impatto estetico, ma se il capo viene lavato troppo spesso rischia di scolorire e conferire a teli bagno, accappatoi e asciugamani un aspetto trascurato. Per questo motivo, tendiamo a sconsigliarlo a strutture del settore wellness e hôtellerie, dove la biancheria è sottoposta a lavaggi frequenti e le soluzioni di personalizzazione devono essere più resistenti.

 

Asciugamani e accappatoi ricamati

Per chi desidera una personalizzazione più raffinata e duratura, ma vuole realizzare solo pochi pezzi, il ricamo è la soluzione ideale.

In questo caso il tessuto in spugna monocromatico viene tagliato e trasformato in prodotti finiti, come teli bagno, accappatoi e salviette. I singoli articoli vengono poi impreziositi con fili colorati che riproducono loghi e scritte in rilievo, donando al prodotto un tocco distintivo.

Rispetto alla stampa, il ricamo offre un risultato più elegante e materico, capace di valorizzare il tessuto e rendere percepibile la cura nei dettagli anche al tatto. Per ottenere un effetto all’altezza delle aspettative, però, è fondamentale che il ricamo venga realizzato con precisione e competenza, così da comunicare al meglio qualità, attenzione e professionalità.

 

Salviette e teli bagno Jacquard

La lavorazione Jacquard della biancheria per SPA e centri estetici è, tra le tre, la più esclusiva.

In questo caso, la personalizzazione viene studiata a monte del processo produttivo e avviene già durante la lavorazione a telaio. Alternando fili di diversi colori nell’intreccio, loghi, scritte e disegni vengono tessuti direttamente nella spugna e diventano parte integrante di ogni articolo, non un applicazione fatta in un secondo momento sul prodotto finito.

Il risultato finale emerge dal gioco di trama e ordito con un effetto sofisticato e distintivo, che trasmette un senso di eleganza e una sensazione di cura artigianale. Inoltre, proprio perché integrata nel tessuto, la lavorazione Jacquard risulta più resistente a lavaggi e usura.

Quale è la personalizzazione migliore per la tua biancheria da bagno?

Contatta il nostro ufficio stile e fatti guidare nella scelta della tecnica più adatta a creare accappatoi, teli bagno e asciugamani su misura.

CONTATTACI

Entra nel mondo delle soffici idee

Inserisci i tuoi dati per ricevere subito il nostro catalogo delle spugne per il Wellness.