Acquistare spugne di qualità: i criteri da seguire
15 Luglio 2022
Come valutare una spugna di qualità da un prodotto scadente? Ecco 2 parametri da considerare per scegliere spugne di prima scelta realizzate da tessitori competenti. Leggi qui.
Il mercato vuole spugne di qualità, ma quando ci troviamo a dover scegliere sono davvero pochi gli acquirenti che sanno riconoscere un tessuto di prima scelta da una spugna scadente. Quali sono i dettagli da valutare? I parametri da considerare? Dalla nostra esperienza di tessitori di spugna da 3 generazioni abbiamo imparato a riconoscere una spugna di qualità a prima vista e in questo articolo ti confidiamo le caratteristiche da osservare per riconoscere una vera spugna di qualità.
Le 2 caratteristiche dei tessuti di spugna
Il tessuto in spugna è uno dei tessuti più utilizzati per la produzione di biancheria da bagno come teli, accappatoi, salviette per il viso e per il corpo.
Grazie alla sua morbidezza e alla sua resistenza, offre ottimi risultati sia dal punto di vista funzionale che dal punto di vista estetico e viene scelto sia dai privati che dal settore hôtellerie e dalle SPA.
Sul mercato esistono però diversi tipi di tessuti in spugna, che differiscono tra loro per alcune caratteristiche in grado di stabilire quali tessuti sono di qualità e quali no, ovvero: a grammatura e la resa. Vediamo queste due caratteristiche nel dettaglio.
Grammatura di una spugna
La grammatura rappresenta il peso in grammi del tessuto al metro quadrato. Più il valore della grammatura è alto, più il tessuto di spugna risulterà spesso e soffice.
Un prodotto in spugna di buona qualità ha una grammatura minima di 350 grammi, ma non è detto che più alta è la grammatura più la spugna sia adatta all’effettivo utilizzo quotidiano.
L’efficacia di una spugna, infatti, dipende dalle esigenze di ogni cliente: nelle SPA la grammatura viene scelta attorno ai 500 gr/mq in filato ritorto, perché la clientela pone molta importanza alla morbidezza, mentre chi preferisce accappatoi e salviette pratiche da lavare e asciugare opta per grammature leggere, attorno ai 400 gr al mq in filato unico.
In Almatex poniamo la massima attenzione alla qualità dei filati delle nostre spugne e acquistiamo filati certificati OEKO-TEX® che rispettano l’ambiente e sono realizzati secondo processi eco-compatibili.
Resa della spugna
L’altro aspetto da valutare per definire se una spugna è di qualità è la sua resa in termini di assorbenza e di durata nel tempo. Una spugna di qualità, realizzata in Italia da tessitori competenti, non si sfilaccia dopo pochi utilizzi, non scolorisce al terzo lavaggio e resta confortevole anche dopo diversi utilizzi.
Perché conviene scegliere spugne di qualità
Soprattutto nel settore SPA e hôtellerie, dove i lavaggi delle spugne sono frequenti, la scelta di tessuti di qualità diventa una variabile importante per ottimizzare il proprio investimento. Sebbene all’inizio le spugne di qualità abbiano un costo maggiore, sul lungo periodo si ottimizza la spesa e si offre alla clientela un prodotto sempre performante, morbido, avvolgente che, se personalizzato, contribuisce anche alla notorietà del proprio brand.